
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Ventesimo secolo l’Argentina rappresentò per molti marchigiani la terra promessa, una landa sterminata dove mettere radici e trovare fortuna. Ancora oggi molti giovani argentini portano nomi italiani perché il nonno era un’emigrante. Per rimarcare questo legame così profondo tra i due Paesi, il Comune di Osimo in collaborazione con la Regione ha promosso il concorso a premi “La raccolta delle memorie”, 100 anni di storia cittadina sul tema dell’emigrazione osimana in Argentina e nel mondo.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella gremita sala del consiglio comunale di Osimo. Tanta emozione sul volto dei partecipanti che in alcuni casi, proprio grazie al concorso, hanno scoperto di avere dei parenti in Argentina.
Il primo premio di 1.000 euro è andato alla classe 3° A di Osimo Stazione dell’Istituto Comprensivo Bruno da Osimo che ha presentato un cortometraggio con racconti, interviste e foto sull’emigrazione osimana nel mondo.
Vai alla galleria fotografica
Nessun commento:
Posta un commento